
7 reasons to buy a house with Casavo
Finding the perfect home is not an easy task, but Casavo helps you make this process easier, faster and more satisfying. Find out how!
Casavo•29 aprile, Il team di Casavo
Stai per trasferirti in una nuova casa e ti chiedi se installare o meno una caldaia a biomassa? Noi di Casavo ti portiamo alla scoperta di questo elettrodomestico, dotato di caratteristiche specifiche e che comporta vantaggi e svantaggi ben precisi.
Questo tipo di caldaia è una valida alternativa a quella a combustione fossile ed è in grado di soddisfare le esigenze energetiche di abitazioni singole e interi condomini. Prima di decidere se faccia per te o meno, però, iniziamo col capire davvero cosa siano le caldaie a biomassa.
Una caldaia a biomassa è un generatore di calore alimentato dalla combustione di materiali organici di origine animale o vegetale, definiti appunto biomasse. I composti provengono da coltivazioni o industrie del legno e della carta: dal pellet ai ceppi di legno, dai noccioli di pesca fino ai gusci della frutta secca.
Questo tipo di caldaia è in grado di produrre una notevole quantità di calore a costi contenuti, con un risparmio cospicuo rispetto agli impianti tradizionali nonostante il funzionamento sia pressoché identico.
Fin qui sembra tutto rose e fiori, ma come ogni cosa anche la caldaia a biomassa nasconde lati positivi e negativi: andiamo a individuarli.
Prima di decidere che tipologia di impianto di riscaldamento installare nella tua casa è sempre consigliabile consultare uno specialista, che saprà suggerirti al meglio in base alle tue necessità e ad accortezze tecniche.
Scegliere una caldaia a biomassa comporta infatti pro e contro da valutare.
Tra i vantaggi principali ci sono:
Ma la caldaia a biomassa conviene anche per la sua ecosostenibilità? Per capirlo dobbiamo considerarne anche gli svantaggi.
In prima posizione troviamo il reperimento del combustibile e lo spazio necessario al suo stoccaggio: se abiti in città e non hai una veranda aperta da utilizzare come magazzino, la situazione potrebbe complicarsi.
Bisogna poi considerare i costi legati al trattamento delle biomasse che, prima di essere bruciate, devono essere private di qualsiasi traccia di umidità residua.
In ultimo il rischio di deforestazione: la richiesta energetica del pianeta sempre più elevata, a lungo termine, potrebbe portare a un incremento della necessità di materiale legnoso a scapito delle nostre foreste.
Oltre alle caldaie a biomassa, esistono anche altri tipi di caldaie sostenibili, progettate per creare meno inquinamento possibile. Parliamo, per esempio, delle più moderne caldaie a condensazione, delle stufe a pellet e dei termocamini - che hanno un impatto ambientale bassissimo pur offrendo un ottimo risultato in fatto di produzione di calore ed energia.
Che tu scelga un impianto a biomassa o un impianto green di altro tipo, esistono diversi incentivi statali che favoriscono la sostituzione di apparecchi datati con modelli di ultima generazione:
Ora che abbiamo visto cosa sono le caldaie a biomassa ti ricordiamo che, oltre a queste agevolazioni, la nuova Legge di Bilancio ne include anche molte altre specifiche per l’immobiliare. Approfondisci l’argomento nella guida di Casavo ai bonus e alle agevolazioni per i lavori in casa 2021!
Finding the perfect home is not an easy task, but Casavo helps you make this process easier, faster and more satisfying. Find out how!
We are thrilled to announce that we have now raised an additional €200 million of capital, bringing the total capital raised to date to €385 million, including debt and equity.
Last week we announced the closing of a new funding round called “Series B”, that follows the Series A one just after 7 months.