
10 case famose che hanno fatto la storia del cinema
Ville nobiliari, antichi palazzi e grandi saloni hanno fatto sognare gli spettatori di ogni epoca. Scopri quali sono le case più belle della storia del cinema!
Casavo Perché...
Casavo•08 agosto, Il team di Casavo
La moda ci ha sempre insegnato che tutto, prima o poi, torna.
La stessa cosa sta succedendo adesso con la moda dei loft. Il loft è tornato ad essere il sogno degli italiani, sopratutto giovani.
Ma cosa è esattamente un loft?
I loft sono spazi industriali che sono stati ristrutturati ad uso abitativo, una soluzione che, oggigiorno, attira sempre più i giovani o le coppie senza figli amanti del design e del moderno.
La moda dei loft nasce attorno agli anni ’60-’70 a New York quando capannoni abbandonati ed inutilizzati iniziarono a diventare la casa/studio di artisti, un luogo che permetteva alla vita quotidiana e l’arte di incontrarsi.
Oggi i loft sono vere e proprie abitazioni da sogno da arredare con i mobili più innovativi e alla moda. Gli elementi più caratteristici dei loft sono grandi vetrate, ambienti open space, tubi o impalcature a vista, pareti e pavimenti dallo stile grezzo ma ricercato.
Oggi i loft tornano quindi alla ribalta, dopo un periodo di pausa, conquistando soprattutto i millennials.
Milano è la città più industrializzata d’Italia, diventando così il luogo ideale in cui trovare queste soluzioni abitative.
Un loft deve essere funzionale ma dal grande design. Essendo un ambiente open space si trasforma in un ottimo luogo di incontro tra amici.
Tra gli altri grandi vantaggi del vivere in un loft troveremo:
Se desideri quindi vivere in un luminoso loft in città la migliore scelta è sicuramente quella di recuperare un vecchio edificio inutilizzato ed eseguire i lavori necessari per renderlo abitabile e trasformare un capannone fantasma nel loft dei tuoi sogni.
Ville nobiliari, antichi palazzi e grandi saloni hanno fatto sognare gli spettatori di ogni epoca. Scopri quali sono le case più belle della storia del cinema!
Hai una casa piccola e hai voglia di cambiarne l'arredamento? Vieni a leggere i dieci consigli fai da te di Casavo!
Come usare i colori pastello per dare al proprio arredamento un tocco di primavera o di design vintage che ammicchi agli anni ’40 e ’50. Scopri di più!