
7 reasons to buy a house with Casavo
Finding the perfect home is not an easy task, but Casavo helps you make this process easier, faster and more satisfying. Find out how!
Casavo•06 maggio, Il team di Casavo
L’arredamento in stile nordico-scandinavo, col design equilibrato e inconfondibile che l’ha reso celebre, ha tutto il necessario per conquistare il cuore di una casa e di chi ci vive.
Adatto anche in ambienti raccolti, l’arredamento casa in stile scandinavo dà però il suo meglio in spazi ampi e ricchi di luce. Le tonalità neutre e bianche aumentano in ogni caso la luminosità delle stanze, e il legno - materiale protagonista - richiama la purezza della natura. “Semplicità” è la parola d’ordine: puoi sfruttare ogni centimetro della tua casa in modo creativo, anche con complementi d’arredo dal design lineare e minimalista.
È facile immaginare le ragioni per cui lo stile nordico ha saputo conquistare i salotti del mondo intero. Il gusto raffinato e sobrio sottolinea l’importanza della sostenibilità e dell’essenzialità: se riesci a rinunciare agli eccessi, allora hai tutto ciò che serve per vivere in piena armonia con la natura. I norvegesi hanno persino inventato una parola per descrivere questo stato d’animo: lagom.
Vuoi dare un tocco in stile nordico alla tua casa? Comincia da qui, coi cinque consigli di Casavo per te.
Il primo aspetto a cui prestare attenzione è l’uso abbondante del bianco, o di altre gradazioni tenui e morbide. Questa scelta è utile per creare un ambiente luminoso e aumentare la percezione dello spazio, ma anche per accentuare lo spirito minimalista tipico dell’arredamento in stile nordico.
Attenzione però a non eccedere e rendere le stanze troppo fredde. Nota bene: lo stile scandivano vuole trasmettere tutt’altro e si concede sempre un tocco di colore e calore. Pareti scure dal forte contrasto, cuscini e plaid dai colori pastello e quadri dalle tonalità vivaci sono tutte soluzioni armoniche da valutare.
Lo stile nordico-scandinavo per la casa fa dell’equilibrio con la natura la sua qualità distintiva, ed è così che il legno diventa un assoluto protagonista.
Sarà po’ come accogliere in casa le foreste del nord, anche se vivi in centro città. Immagina cosa trasmetterebbe un pavimento di rovere, betulla, noce o quercia dai toni chiari. Dalle ante in cucina all’aspetto dei mobili in salotto, daresti vita a un ambiente ordinato e pratico, ma pur sempre caloroso e accogliente. Proprio quel che ci si aspetta da una casa dal fascino nordeuropeo.
L’arredamento scandinavo ha un ulteriore tratto distintivo: l’importante utilizzo di tessuti e cuscini morbidi, magari in lana, bianchi o anche colorati.
Una coperta piegata sul divano è molto più di un semplice complemento d’arredo: diventa il segreto per un ambiente che ci tiene a trasmettere serenità e tranquillità a chi lo frequenta. Dietro a un carattere così accogliente si nasconde la filosofia danese dell’hygge, dove il comfort ti dà il bentornato a casa.
Se il minimalismo e la ricerca dei dettagli naturali sono caratteristici di un arredamento di una casa in stile scandinavo, allora puoi dare libero sfogo al tuo amore per le piante da appartamento.
Una monstera deliciosa o una sansevieria in vaso regalano calore a tutta la stanza, e il tocco di verde saprà abbinarsi alla perfezione con i colori neutri di uno stile nordico. Ricorda: è bene scegliere vasi essenziali e monocromatici, così da ottenere un risultato più armonioso.
Se non troppo elaborato o barocco, anche un oggetto recuperato da un mercatino dell’usato può integrarsi bene in una casa dall’arredamento nordico scandinavo. Magari un grande tappeto, una cassettiera in legno rustico o una sedia dal fascino d’altri tempi: a te la decisione!
Ora che sai come creare il tuo personale arredamento in stile nordico-scandinavo, è il momento di cercare una casa pronta ad accogliere te e il tuo spirito hygge? Noi di Casavo abbiamo raccolto per te i migliori annunci immobiliari: buona ricerca!
Finding the perfect home is not an easy task, but Casavo helps you make this process easier, faster and more satisfying. Find out how!
We are thrilled to announce that we have now raised an additional €200 million of capital, bringing the total capital raised to date to €385 million, including debt and equity.
Last week we announced the closing of a new funding round called “Series B”, that follows the Series A one just after 7 months.