Esploramenu chevron icon

Termini e Condizioni - Casavo Management S.p.A.

1. Generale; Ambito di applicazione

1. I termini e le condizioni che seguono (“Condizioni Generali”) disciplinano la fruizione dei servizi (“Servizi”) offerti da Casavo Management S.p.A., Via Elia Lombardini, 10 20143 Milano (Italia), iscritta alla Camera di Commercio di Milano al n. 10053290960, REA n. MI-2501133 (“Casavo”,”noi”) attraverso il sito sito web https://www.casavo.com/it/ (“Sito”), e se del caso attraverso l’applicazione mobile di Casavo (“App”), agli utenti interessati all’acquisto o alla vendita di immobili (“Utenti”, ovvero al singolare “Utente”, nonché “voi”). Resta inteso che eventuali servizi aggiuntivi, quali l’applicazione “Casavo Visite”, sono disciplinati da apposite condizioni di utilizzo a cui si rinvia.

2. Le Condizioni Generali qui previste si applicano anche ai servizi forniti da altre società del gruppo Casavo, che saranno di volta in volta coinvolte ai fini dell’erogazione dei Servizi. Ciò include in particolare le filiali locali di Casavo nel paese in cui si trova l’immobile dell’Utente. Gli accordi con tali società, in particolare quelli relativi ad un contratto in ambito immobiliare, saranno soggetti ad ulteriori termini e condizioni da concordare tra l’Utente e le altre società facenti parte del gruppo Casavo (“Gruppo Casavo”).

3. È esclusa l’applicazione di termini e condizioni dell’Utente, anche in mancanza di espresso rifiuto di Casavo. Condizioni Generali diverse, contrastanti o aggiuntive dell’Utente sono da ritenersi applicabili solo nell’ipotesi in cui Casavo abbia espressamente accettato per iscritto l’applicazione delle medesime.

4. Casavo offre i suoi Servizi sia alle imprese sia ai soggetti che agiscono nell’esercizio di una professione, nonché ai consumatori. L’accesso a taluni Servizi (quale a titolo esemplificativo la Piattaforma Doris) è riservato agli Utenti che svolgano attività di agenti immobiliari e fruiscano dei Servizi nell’esercizio delle proprie attività. Con riferimento a ciascun Servizio, il Sito o l’App specificano se siano riservati a specifiche categorie di Utenti.

2. Oggetto

1. Casavo mette a disposizione degli Utenti alcuni Servizi per la vendita e l’acquisto di immobili, ovvero taluni servizi complementari, come di seguito descritti.

2. Ai fini dell’erogazione dei Servizi e per la migliore esperienza dell’Utente, Casavo potrebbe avvalersi di altri soggetti facenti parte delle società del Gruppo Casavo ovvero di terzi.

3. Casavo è interessata a valutare l’acquisto di immobili da qualsiasi persona fisica dotata di capacità giuridica, nonché dalle persone giuridiche. I Servizi sono riservati ai maggiorenni. La fruizione dei Servizi da parte di minori è consentito a condizione che eventuali dichiarazioni e/o manifestazioni di volontà siano espressamente approvate dai genitori o dal tutore, secondo le norme vigenti. In caso di persone giuridiche, eventuali dichiarazioni dovranno essere rese da un soggetto dotato del necessario potere di rappresentanza della persona giuridica.

4. Salvo ove diversamente ed espressamente specificato, l’utilizzo dei Servizi fruibiliattraverso il Sito e l’App è a titolo gratuito. Tuttavia, l’uso di internet, delle App, deicomputer o dei dispositivi mobili che saranno utilizzati per accedere alla rete e navigaresu internet possono comportare dei costi a carico degli Utenti quali tariffe imposte dai fornitori di servizi Internet o di telefonia, secondo gli accordi stipulati con questi ultimi.

3. Valutazione dell’immobile

1. Il servizio di valutazione dell’immobile (disponibile qui) consente agli Utenti interessati di ricevere una valutazione gratuita e non vincolante del proprio immobile.

2. Ai fini dell’erogazione del servizio, agli Utenti è richiesto di fornire alcuni dati personali e di contatto (nome, indirizzo, indirizzo e-mail, etc.), nonché alcune informazioni relative all’immobile (e.g., indirizzo, tipologia, stato dell’immobile, composizione, classe energetica, tipo di riscaldamento, pertinenze, condizioni dell’immobile, etc.) con la possibilità di caricare una planimetria dello stesso. Tali informazioni potrebbero di volta in volta cambiare in relazione all’evoluzione del servizio e saranno trattate sulla base delle previsioni contenute nell’Informativa Privacy di Casavo (https://casavo.com/it/privacy-policy/).

3. Le informazioni elencate al precedente paragrafo sono utilizzate da Casavo al fine di valutare l’acquisto dell’immobile. Nel caso in cui l’immobile fosse di nostro interesse, Casavo procederà secondo quanto previsto al successivo Articolo 4 delle presenti Condizioni Generali. Nel caso in cui l’immobile non fosse di nostro interesse o si trovasse in una zona in cui non è attivo il servizio di Casavo, ove l’utente abbia rilasciato il proprio consenso al trattamento dei dati da parte di soggetti terzi, tutte le informazioni relative all’immobile saranno trasferite ai partner commerciali di Casavo (e.g. agenzie, franchising immobiliari, etc.).

4. Procedura di Compravendita

1. Tutte le informazioni rilevanti di un immobile saranno processate da Casavo. In seguito alla richiesta di valutazione, qualora foste interessati a ricevere un’offerta d’acquisto per il vostro immobile, Casavo effettuerà una visita gratuita per verificare la rispondenza a quanto dichiarato e la compatibilità dell’Immobile con le politiche d’investimento Casavo, effettuerà fotografie e compirà ogni attività necessaria ai fini della vendita. In caso di interesse, riceverete un’offerta vincolante sospensivamente condizionata al buon esito di una serie di verifiche (due diligence) sull’immobile da parte di Casavo. In caso di buon esito, Casavo confermerà la propria offerta (o la modificherà in caso di discrepanze emerse in due diligence rispetto a quanto dichiarato) e si procederà con la transazione. In tal caso, vi chiederemo di firmare una scrittura privata che dovrà essere autenticata da un notaio del luogo in cui è ubicato il vostro immobile. In tale accordo sarà, in particolare, concordata una data di rilascio dell’immobile e ulteriori dettagli necessari, secondo le norme applicabili.

2. Dopo aver inserito le informazioni richieste, vi invieremo una conferma di ricezione all’indirizzo e-mail da voi fornito. L’inserimento delle informazioni da parte vostra verrà considerato come un vostro invito a Casavo a formulare una proposta di acquisto con le modalità sopra descritte. Ci riserviamo, tuttavia, il diritto di non dar seguito a qualsiasi richiesta, e in ogni caso non sussiste, né viene a sussistere alcun diritto alla sottoscrizione di un accordo con noi o con qualsiasi altra società del Gruppo Casavo.

3. Tutti i dati e le ulteriori informazioni fornite dall’Utente, in particolare relative all’Utente e all’immobile, dovranno essere complete, corrette e veritiere. Nell’ipotesi in cui una qualsiasi delle informazioni fornite dovesse mutare, come ad esempio il vostro indirizzo o il vostro nome, dovrete informarci immediatamente. In caso di informazioni false o incomplete, Casavo avrà il diritto di escludere l’Utente dall’utilizzo dei Servizi e/o di interrompere immediatamente la procedura di compravendita, fatti salvi eventuali rimedi di legge disponibili.

4. L’Utente garantisce che qualsiasi informazione che gli sarà da noi fornita durante la procedura di compravendita sarà utilizzata esclusivamente da lui stesso e per le finalità disciplinate dalle presenti Condizioni Generali.

5. Se non espressamente concordato con noi, l’Utente potrà richiedere soltanto una offerta per ciascun immobile. L’invio di richieste plurime relative a un unico immobile sarà rifiutato.

6. Qualsiasi vendita di beni immobili è soggetta a spese notarili, imposte, tributi ed eventuali ulteriori pagamenti a terze parti, in conformità alla legge vigente. L’Utente comprende ed è consapevole che tali pagamenti possono diventare esigibili, e accetta di effettuare tali pagamenti nei confronti dei soggetti di volta in volta deputati a riceverli, in conformità con la legge vigente.

5. Piattaforma Annunci

1. La piattaforma annunci è una sezione del sito messa a disposizione da Casavo agli Utenti che stiano ricercando un immobile da acquistare (“Piattaforma Annunci”).

2. All’interno della Piattaforma Annunci è promossa la vendita degli immobili di Casavo e di quelli il cui annuncio è inserito direttamente da agenti immobiliari (ai sensi di quanto previsto al successivo Articolo 6) e rispetto al quale Casavo non assume alcuna responsabilità.

3. L’Utente che fosse interessato a uno degli immobili presenti all’interno della Piattaforma Annunci, ha la facoltà di: (a) chiamare il numero indicato per avere maggiori informazioni, oppure (b) compilare il form di richiesta informazioni indicando talune informazioni obbligatorie (che saranno trattate sulla base dell’Informativa Privacy https://casavo.com/it/privacy-policy/). Contattando gli agenti immobiliari l’Utente prende atto e accetta che i propri dati personali saranno trattati dagli stessi e che Casavo resterà estranea a tali rapporti.

4. L’utilizzo delle funzioni della piattaforma comporta la possibilità del salvataggio di dati quali gli annunci, le ricerche e i criteri delle ricerche, a fronte di specifica attivazione da parte dell’utente (click sul bottone “salva ricerca”). Ciò permette di fornire all’utente contenuti analoghi alle ricerche, alle richieste ed agli interessi salvati, tramite e-mail o in altra modalità di comunicazione diversamente precisata.

6. Piattaforma Doris

1. Doris è la piattaforma – raggiungibile alla seguente URL (https://partner.casavo.com/login ) - dedicata agli agenti immobiliari (persone fisiche o giuridiche) che intendano collaborare con Casavo, ovvero pubblicare in maniera gratuita i propri annunci sulla Vetrina Annunci. L’accesso alla Piattaforma Doris è riservato ai soggetti abilitati alla professione di mediatore immobiliare e non anche ai privati. La piattaforma è disponibile solo per gli agenti che operano nelle città in cui è presente Casavo (i.e. Milano, Torino, Firenze, Bologna, Verona, Roma).

2. La registrazione implica l’inserimento di alcune informazioni relative all’attività svolta (città, nome agenzia, ragione sociale, partita IVA, etc.) e si conclude con l’abilitazione alla piattaforma in seguito alla verifica da parte di Casavo delle informazioni immesse. Una volta che gli agenti immobiliari si siano registrati nella sezione del Sito dedicata, dovranno attendere di essere abilitati da Casavo che verifica tutte le informazioni immesse.

3. Gli agenti immobiliari che abbiano completato la registrazione e creato le proprie credenziali (secondo le istruzioni fornite all’interno del Sito), potranno accedere alla piattaforma e pubblicare i propri annunci compilando una serie di campi predefiniti e obbligatori (indirizzo dell’immobile, tipologia, conformazione, superficie, etc.). Gli agenti immobiliari si impegnano a custodire le credenziali e a non diffonderle in nessun caso a terzi non autorizzati.

4. Prima di essere pubblicati, gli annunci vengono revisionati da Casavo che ne verifica la qualità. Resta inteso che Casavo si riserva il diritto di cancellare gli annunci in via permanente o temporanea nei casi di violazione di quanto previsto al successivo paragrafo 7 o altrove nelle presenti Condizioni Generali, delle leggi vigenti, ovvero – in ogni caso – per evitare un pregiudizio a Casavo e/o alle società controllate da Casavo.

5. Al fine di poter usufruire del servizio di pubblicazione degli annunci immobiliari sul Sito e sull’App, l’agente immobiliare autorizza Casavo, ora per allora, all’utilizzo di tutti i contenuti, immagini, marchi, loghi, video, testi che siano oggetto di pubblicazione sul Sito e sull’App. Resta inteso che nessun corrispettivo sarà dovuto da Casavo all’agente immobiliare a fronte dell’autorizzazione che precede.

6. Gli agenti immobiliari dichiarano e garantiscono di avere ricevuto idoneo mandato a vendere e a promuovere gli immobili anche attraverso il Sito e/o l’App.

7. Gli agenti immobiliari si impegnano a rispettare la normativa sulla protezione dei dati personali e ad assolvere gli obblighi informativi previsti agli articoli 12, 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679.

8. Gli agenti immobiliari si impegnano a non pubblicare sul Sito e sull’App annunci o altre inserzioni: (i) contrarie a leggi o regolamenti, al buon costume, all’ordine pubblico ovvero lesivi del rispetto e dell’onore di terzi; o (ii) che violino diritti di terzi di qualsiasi natura (ivi incluso, a mero titolo esemplificativo, il diritto all’immagine, il diritto alla riservatezza, nonché diritti di proprietà intellettuale); oppure (iii) che violino le Condizioni Generali.

9. L’agente immobiliare, quale conseguenza della propria piena ed esclusiva responsabilità eventualmente derivante dalla violazione di quanto ai paragrafi 6 e 7 del presente Articolo 6, esonera Casavo da qualsivoglia responsabilità civile, amministrativa e penale conseguente dalla pubblicazione di annunci sul Sito e sull’App. In particolare, l’agente immobiliare si obbliga a manlevare Casavo da qualsiasi pregiudizio, perdita, danno, responsabilità, costo, onere o spesa, incluse le spese legali, derivanti da pretese o da azioni avanzate da terzi, in qualunque sede ed a qualunque titolo, in conseguenza di annunci pubblicati dall’agente immobiliare sul Sito o sull’App o di altro utilizzo improprio del Sito o dell’App.

10. Gli agenti immobiliari possono modificare in via autonoma soltanto le informazioni relative alle caratteristiche non strutturali dell’immobile contenute negli annunci (e.g., prezzo, descrizione, foto e planimetria). Per modificare le informazioni relative alle caratteristiche strutturali dell’immobile contenute negli annunci (e.g., indirizzo, numero locali, dimensione, etc), al contrario, l’agente immobiliare provvederà a scrivere un’email al seguente indirizzo [email protected], con l’indicazione delle modifiche che si intende apportare. Agli agenti immobiliari è data facoltà di proporre a Casavo la vendita di alcuni immobili compilando l’apposito form.

11. In virtù di separati accordi in essere tra Casavo e gli agenti immobiliari, sulla Piattaforma Doris potranno essere messi a disposizione dagli agenti immobiliari i dati di precedenti compravendite (i.e., dati dell’immobile e prezzo di vendita). Eventuali dati personali saranno anonimizzati dagli agenti immobiliari.

12. Casavo si riserva il diritto di inibire o proibire o sospendere, in qualsiasi momento e senza preavviso, l’accesso alla Piattaforma Doris, sia agli agenti immobiliari per la pubblicazione degli annunci, sia agli Utenti per la fruizione degli stessi.

6bis. Area riservata

1. Per accedere ai servizi online di Casavo, viene messa a disposizione degli utenti un’area riservata sul sito web della stessa, accedibile tramite registrazione, ovvero creando un account personale dall’apposita pagina di registrazione. È possibile registrarsi tramite ID (e-mail) di Gmail e una password. L’utente è responsabile della correttezza e della veridicità, nonché della custodia delle credenziali di accesso e delle attività web riconducibili alla propria identità.

2. L’utente garantisce a Casavo un uso diretto, personale ed esclusivo del suo account, nonché di mantenere riservate e personali le proprie credenziali di accesso. Al contempo comunicando immediatamente a Casavo ogni eventuale furto, smarrimento, accesso non autorizzato o altre simili condotte sospette, illecite o comunque non previste dallo stesso utente circa l’uso delle stesse credenziali nonché, in generale, tramite il proprio account e area riservata.

3. L’Utente fornisce così a Casavo, ove necessario per legge, una licenza gratuita, non esclusiva, trasferibile, per il territorio italiano, per tutta la durata di utilizzo del proprio account, circa la pubblicazione, riproduzione e la comunicazione al pubblico (ivi compresa la messa a disposizione del pubblico) dei dati, delle informazioni e dei contenuti inseriti o comunque caricati tramite la propria area riservata. La misura della visibilità al pubblico o agli altri utenti di tali dati sarà evidenziata all’utente caso per caso sul sito web di Casavo.

4. Allo scopo di quanto sopra, l’Utente garantisce e manleva Casavo da qualsivoglia responsabilità o pretesa di terzi in connessione con l’uso della propria area riservata e relative credenziali di accesso.

5. L’Utente potrà cancellare in ogni momento, a semplice richiesta verso Casavo, il proprio account, conscio della perdita così di tutti i dati, contenuti e informazioni ivi pubblicati o comunque inseriti.

7. Obblighi degli Utenti; Diritti di Utilizzo; Diritti dei Terzi

1. Nella misura in cui l’Utente fornisca a Casavo contenuti relativi all’immobile (come immagini, testi, informazioni etc., congiuntamente definiti il “Contenuto“), quanto fornito e la sua correttezza sarà di esclusiva responsabilità dell’Utente. L’Utente concede a Casavo il diritto senza esclusiva di utilizzare tale Contenuto senza limitazioni territoriali e attraverso tutti i mezzi di comunicazione a cui Casavo vorrà fare ricorso (a mero titolo esemplificativo, internet e reti di comunicazione elettronica, attraverso qualsiasi dispositivo fisso o mobile), questo sempre al fine di consentire all’Utente l’utilizzo dei servizi offerti da Casavo per tutto il periodo temporale in cui l’Utente vi vorrà fare ricorso nonché per consentire a Casavo di prestare i medesimi servizi, ivi incluso il diritto di riproduzione, distribuzione, esibizione, esposizione pubblica (compreso il diritto di rendere disponibile online), di modificare e combinare il Contenuto (o parte di esso) con altri contenuti e materiali di comunicazione, di analizzare e valutare il Contenuto e i dati (compreso il diritto di analisi dei dati e testi, per ricerche di mercato, nonché il diritto di cedere o assegnare tali diritti a società del Gruppo Casavo o terze parti). Tali diritti continuano a sussistere anche dopo la scadenza del contratto con Casavo, in conformità agli obblighi legati alla conservazione dei dati e comunque per l’adempimento di obblighi di legge.

2. Casavo ha il diritto di conservare e utilizzare il Contenuto fornito dall’Utente o per suo conto (inclusi tutti i dati relativi all’immobile, i dati grezzi, dati statistici, metadati ecc.) e non collegherà il Contenuto all’Utente.

3. L’Utente garantisce di essere il proprietario dell’intero Contenuto o di aver acquisito tutti i diritti rilevanti relativi al Contenuto (ad esempio dai fotografi) e che l’utilizzo del Contenuto da parte dell’Utente o di Casavo non viola le leggi vigenti in materia di proprietà intellettuale né eventuali diritti di terzi.

4. Nell’utilizzare il nostro Sito, la nostra App e i nostri Servizi, l’Utente si impegna e garantisce di rispettare le leggi vigenti. In particolare, l’Utente:

a. non divulgherà alcuna informazione illegittima, illecita, diffamatoria, pornografica o oscena o comunque inappropriata, comprese le informazioni relative alla violenza, al terrorismo o all’incitamento all’odio in qualsiasi forma;

b. rispetterà le leggi vigenti, anche in materia di proprietà intellettuale e fiscali;

c. non utilizzerà la piattaforma e i nostri servizi per inviare spam o altra pubblicità illegale.

8. Protezione dei Dati

Casavo tratta i dati personali degli Utenti in conformità con il Regolamento UE 2016/679 sulla protezione delle persone fisiche con riguardo ai dati personali (c.d. “GDPR”), nonché con la vigente normativa nazionale in materia di protezione dei dati personali e le decisioni dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali. Maggiori informazioni sul trattamento dei dati personali sono contenute nell’Informativa Privacy dedicata, consultabile sul Sito (https://casavo.com/it/privacy-policy/)

9. Dichiarazioni e garanzie

1. L’Utente dichiara e garantisce (i) di avere titolo e di disporre delle necessarie autorizzazioni per richiedere e per fruire dei Servizi; (ii) che l’utilizzo dei Servizi avviene unicamente per scopi commerciali legittimi; (iii) che tutte le informazioni e i dati personali forniti sono completi, veritieri e corretti; (iv) di essere responsabile dei propri requisiti di sistema (hardware, software, ecc.) e del proprio accesso a Internet; (v) che i Contenuti non presentano virus, trojan horse, bombe a tempo, bombe logiche, cancelbot, e/o altri strumenti di programmazione informatica che possano anche solo potenzialmente danneggiare o comunque influire negativamente sul funzionamento di qualsiasi computer o rete o data base, impedire o ostacolare l’accesso al Sito, all’App o ai Servizi o a eventuali dati o interferire in qualsiasi modo negativamente con l’attività di Casavo o le sue infrastrutture; (vi) di non svolgere, direttamente o indirettamente, attività di spamming, phishing o attività di contatti, impression o marketing improprie, ingannevoli, o illecite e comunque atte a molestare gli utenti collegate a qualsiasi Sito, App o Servizio di Casavo; (vii) di non modificare, tradurre, decompilare, creare opere derivate di, copiare, distribuire, scomporre, trasmettere, inviare, pubblicare, rimuovere o alterare alcun avviso o etichetta proprietario/a, concedere in licenza, in sublicenza, cedere, vendere, rappresentare, formulare, sfruttare, prendere o concedere in locazione, porre etichette private, concedere una garanzia relativa all’uso, o altrimenti utilizzare economicamente il Sito, l’App o parti di essi (ivi compresi pagine, testi, immagini, descrizioni, contenuti audiovisivi ed opere che dovessero essere ivi riprodotti); (viii) di aver compreso che qualsivoglia compravendita è subordinata alla stipula di un contratto vincolante definitivo e degli adempimenti, anche di natura formale, previsti dalla normativa vigente;

2. Gli agenti immobiliari e gli altri soggetti operanti in qualità di Utenti professionali dichiarano, inoltre, di agire per finalità professionali e, pertanto, che non si applicano al rapporto contrattuale con Casavo le disposizioni del D.lgs. del 6 settembre 2005 n. 206 (c.d. “Codice del Consumo”), relative alla protezione dei consumatori;

3. Casavo non garantisce:

a. l’effettiva sottoscrizione di un contratto di compravendita all’esito dell’interesse manifestato per un immobile;

b. il contenuto e i risultati della valutazione online. La valutazione online degli immobili offerti è effettuata con l’obiettivo di fornire prezzi di mercato accurati e realistici, basati sull’algoritmo sviluppato da Casavo, ma non pretende di fornire un prezzo oggettivo, né può essere interpretata dall’Utente come impegno di Casavo a procurare l’effettivo realizzo del prezzo stimato.

4. L’utilizzo delle funzioni della piattaforma comporta la possibilità del salvataggio di dati quali gli annunci, le ricerche e i criteri delle ricerche, a fronte di specifica attivazione da parte dell’utente (click sul bottone “salva ricerca”). Ciò permette di fornire all’utente contenuti analoghi alle ricerche, alle richieste ed agli interessi salvati, tramite e-mail o in altra modalità di comunicazione diversamente precisata.

10. Limitazione della responsabilità

1. Casavo non è responsabile: (i) per danni incidentali o consequenziali o dipendenti dal malfunzionamento di applicazioni e in particolare per eventuali danni all’Utente se non per condotte alla stessa direttamente imputabili; (ii) per i danni subiti dagli Utenti a causa di tali errori, virus e/o difetti di funzionamento; (iii) del malfunzionamento dei servizi offerti provocati da guasti alle linee telefoniche, elettriche, strumenti di trasmissione on line, sovraccarichi, interruzioni o da qualsiasi causa non dipendente dal suo comportamento; (iv) per l’utilizzo del Sito, dell’App e dei Servizi da parte degli Utenti o di soggetti terzi in violazione di norme o regolamenti applicabili; (v) dei contenuti e dei servizi posti in siti internet di terze parti a cui l’utente dovesse accedere tramite i link posti all'interno del Sito o dell’App;

2. Quanto qui previsto, così come tutte le clausole di queste Condizioni Generali contenenti esclusioni o limitazioni di responsabilità di Casavo o parti correlate, devono intendersi nel senso più ampio ed estensivo possibile, ma si applicano soltanto nei limiti consenti dalla legge e dalla normativa applicabile nel paese di residenza dell’Utente. In ogni caso non trovano applicazione nei casi di dolo o colpa grave, quando il danno consiste in una lesione all’integrità fisica o alla salute e nell’ipotesi in cui il fatto di Casavo o dei suoi ausiliari costituisca violazione di obblighi derivanti da norme di ordine pubblico.

11. Manleva

Attraverso l’utilizzo del Sito o dell’App, gli Utenti manlevano e tengono indenne Casavo e le altre società appartenenti al medesimo Gruppo, nonché i loro amministratori, dipendenti e collaboratori contro qualsiasi perdita, danno diretto e indiretto, responsabilità, costo, spesa (comprese le spese legali), obbligo risarcitorio asseriti o rivendicati da terzi e derivanti da: (i) l’uso e accesso al Sito, all’App ovvero ai Servizi da parte degli Utenti; (ii) la violazione di una disposizione qualsiasi delle Condizioni Generali da parte degli Utenti; e (iii) la violazione di qualsiasi diritto di terzi da parte degli Utenti, compreso senza limitazione qualsiasi diritto alla privacy, diritto all’immagine e al ritratto o diritto di proprietà intellettuale. Gli obblighi di manleva sopravvivranno alla durata dell’uso da parte degli Utenti del Sito, dell’App o dei Servizi fino alla completa prescrizione di ogni diritto e possibile azione correlata. Resta fermo quanto altrove previsto nelle presenti Condizioni Generali.

12. Sospensione e modifiche della App e/o dei Servizi

Casavo si adopererà con ogni ragionevole sforzo al fine di mantenere il Sito o l’App operativi in qualsiasi momento. Tuttavia, di tanto in tanto, difficoltà tecniche, legate ad esempio alla natura di Internet, potrebbero causare un’interruzione della accessibilità al Sito o all’App. Inoltre, ci riserviamo la facoltà di limitare la disponibilità del Sito o dell’App (i) qualora questo sia necessario per tutelare il buon funzionamento degli stessi, nonché la sicurezza e l’integrità dei nostri server, l’integrità di diritti di Casavo, dei suoi licenzianti, di Utenti o di terzi, (ii) per eseguire interventi di manutenzione al Sito o all’App. Casavo si riserva il diritto di apportare delle modifiche al Sito o all’App al fine di introdurre nuovi Servizi e/o migliorare i Servizi esistenti, la loro accessibilità e/o il loro funzionamento, eventualmente anche modificando le presenti Condizioni Generali in conformità con quanto previsto al successivo Articolo 18.

Casavo si riserva il diritto di inibire o proibire o sospendere, in qualsiasi momento e senza preavviso, l’accesso al Sito o all’App.

13. Riservatezza

Gli Utenti sono tenuti a mantenere riservate le informazioni che sono state espressamente dichiarate come confidenziali, o lo sono per loro natura, compresi i segreti economici e commerciali di Casavo, e a non rendere tali informazioni riservate accessibili a terzi senza il previo consenso di Casavo.

14. Proprietà Intellettuale

Gli Utenti sono consapevoli ed accettano che i Servizi possano includere materiali ed informazioni protetti da diritto d’autore, copyright, marchi, brevetti, segreti commerciali e altri diritti di proprietà intellettuale.

Gli Utenti si impegnano pertanto a rispettare tali diritti e a non comprometterne in alcun modo l’esercizio da parte dei legittimi titolari.

Casavo si riserva il diritto di impedire l’uso del Sito e dell’App e dei Servizi agli Utenti che violino i diritti di proprietà intellettuale altrui.

Il Sito e l’App sono tutelati dalle leggi sul diritto d’autore, sui marchi registrati, sui disegni e modelli, sui nomi a dominio e/o e sugli altri diritti di proprietà industriale ed intellettuale ed sono di proprietà di Casavo.

Tutti i marchi registrati, i marchi di servizio, i nomi depositati, i nomi di dominio e qualsiasi altra funzionalità del marchio Casavo o di altri marchi presenti sul Sito o sull’App sono proprietà esclusiva di Casavo o dei suoi licenzianti. L’Utente non è autorizzato ad utilizzare i marchi di Casavo ovvero i marchi di terzi pubblicati sul Sito o sull’App per qualsiasi uso, personale o commerciale. È, inoltre, vietato qualsiasi utilizzo dei contenuti e delle immagini del Sito o dell’App per qualsiasi uso promozionale o commerciale.

15. Legge Applicabile

Le presenti Condizioni Generali e i Servizi forniti agli Utenti sono regolati dalla legge italiana nei limiti previsti dalle leggi applicabili.

16. Foro Competente

Per ogni controversia nascente dall’interpretazione, applicazione ed esecuzione delle presenti Condizioni Generali è competente il Tribunale italiano del Foro presso il quale l’Utente è residente. Se non risiede abitualmente in Italia, ma in un altro stato della Unione Europea, l’Utente potrà, in alternativa, rivolgersi anche ai Tribunali del distretto della città in cui risiede abitualmente.

17. Contatti

Casavo è contattabile per qualsiasi domanda, informazione e chiarimento inerente al Sito, all’App, ai Servizi e/o alle presenti Condizioni Generali, all’indirizzo di posta elettronica [email protected]

18. Modifiche delle Condizioni Generali

Casavo si riserva la facoltà, a sua esclusiva discrezione, senza preavviso e/o comunicazione, di modificare le disposizioni delle Condizioni Generali in qualsiasi momento; gli Utenti potranno consultarle nella versione più attuale sul Sito o sull’App.

Milano, 1 marzo 2023