
10 case famose che hanno fatto la storia del cinema
Ville nobiliari, antichi palazzi e grandi saloni hanno fatto sognare gli spettatori di ogni epoca. Scopri quali sono le case più belle della storia del cinema!
Casavo Perché...
Casavo•24 maggio, Il team di Casavo
Non c’è niente di meglio di un bel bagno caldo per un momento di relax in casa. Per trasformare la tua stanza da bagno in una piccola spa casalinga ti basta seguire alcune semplici accortezze. Al centro di tutto ci sarà ovviamente una vasca da bagno particolare o di design, la regina dei tuoi momenti rigeneranti.
Scopri con noi le vasche più eleganti per creare il tuo angolo dedicato al benessere.
Sei alle prese con un stanza dalle dimensioni ridotte ma non vuoi rinunciare a lunghi bagni caldi? Allora una vasca freestanding è l’ideale per te. Queste vasche sono indipendenti e rifinite su tutti i lati. A differenza delle classiche vasche da bagno incassate nel pavimento o nel muro puoi quindi scegliere di posizionarle come preferisci per sfruttare al meglio gli spazi.
Puoi scegliere i classici modelli con i piedini, per dare un tocco retrò al tuo arredo, o vasche più moderne di design. In ogni caso, il relax è assicurato anche in ambienti ristretti.
Le vasche da bagno antiche in rame sono quelo che serve per aggiungere un pizzico di eleganza vintage al tuo riposo a mollo. Ricche di stile e classe, queste soluzioni freestanding si adattano sia a una sala da bagno dal sapore rustico-moderno che per creare contrasto in un arredamento dalle linee contemporanee.
Una soluzione davvero interessante per una vasca da bagno particolare è il legno. Prima della ceramica e delle moderne vetroresine, il legno era il materiale più utilizzato per questi elementi d’arredo e oggi sta tornando di gran moda. Raffinato e naturale, è un ottimo isolante termico e mantiene a lungo l’acqua alla temperatura ottimale.
Sul mercato trovi tante soluzioni diverse per te, con forme circolari e ovali simili alle antiche tinozze e altre più originali scavate nei tronchi. Puoi anche decidere di costruire la tua vasca in legno per conto tuo.
Lasciamo per un attimo da parte forme e materiali e concentriamoci su un dettaglio fondamentale: il colore. Dimentica il classico bianco e punta su una colorazione speciale per delle vasche da bagno davvero particolari.
I colori pastello sono perfetti per integrarsi con il resto dell’arredo e illuminare l’ambiente in modo pacato e discreto, ma puoi anche decidere di puntare su contrasti accesi e spiazzanti (immagina una vasca rossa in una stanza tutta bianca!).
Abbiamo già parlato dello stile unico delle vasche da bagno antiche in rame, tonalità scure come il nero e il grigio conferiscono invece un’eleganza austera che si abbina molto bene a un arredamento di design. Non limitarti al bianco della ceramica, lascia andare la fantasia!
Se anche tu adori le serie tv alla Bridgerton potresti non resistere alla tentazione di portare un po’ di high society ottocentesca in casa.
Una vasca freestanding con i piedini a zampa di leone è sicuramente il punto di partenza per un perfetto bagno shabby-chic, ma attenzione ai dettagli. Per immergerti in una vera atmosfera da period-drama non possono mancare i rubinetti cromati in tinte oro o ottone, e un’elegante tenda ricamata per circondare la vasca e dare la giusta privacy ai tuoi bagni storici.
Parliamo ora delle classiche vasche incassate nel muro. Rappresentano senza dubbio la soluzione più pratica per chi come te non vuole rinunciare al piacere di un bel bagno a fine giornata. Sono tante le versioni tra cui scegliere, dalle vasche da bagno a filo pavimento a quelle incassate solo su un lato, fino ai modelli in formato ridotto per gli spazi ristretti. Trovare la vasca adatta per le tue esigenze sarà facilissimo.
Quando sei alle prese con un ambiente non troppo grande è molto importante riuscire a valorizzare al meglio ogni centimetro. Le vasche ad angolo sono il compromesso perfetto per avere un’area relax senza occupare tutto lo spazio a disposizione. Versatili e confortevoli, i modelli angolari più grandi si prestano molto bene anche a un uso di coppia per momenti di romantico benessere.
Se hai a disposizione un ambiente ampio da ristrutturare e non sai scegliere tra una vasca o la doccia, dai retta a noi: non c’è bisogno di decidere. Con l’aiuto di uno studio di progettazione di interni puoi trovare un’ottima sistemazione per avere entrambi e perché siano perfettamente abbinati tra di loro. Ricordati inoltre che se punti su una colonna doccia a risparmio energetico puoi contare anche sui vantaggi del bonus bagno.
Il meglio del meglio, per creare il tuo piccolo centro termale in casa, è una vasca da bagno incassata nel pavimento. Lussuosa e avvolgente, questa soluzione trasforma il tuo bagno in un hammam ogni volta che vuoi.
Abbiamo visto numerose idee diverse per dare un tocco personale al tuo relax, ma perché limitarsi alla toilette? Le vasche da bagno particolari possono diventare degli ottimi elementi di arredo anche in altri ambienti della tua casa. Immagina un elegante modello freestanding in camera da letto, per esempio, o una vasca da bagno a filo pavimento nell’area living con vista sul giardino o sulla città ai tuoi piedi.
Qualunque sia la tua idea di benessere, una buona vasca è sicuramente indispensabile. Per trovare una casa con una stanza da bagno all’altezza delle tue necessità, perché non vieni a fare un giro sulla piattaforma annunci di Casavo? Troverai decine di immobili tra cui scegliere quello in cui il tuo meritato relax.
Ville nobiliari, antichi palazzi e grandi saloni hanno fatto sognare gli spettatori di ogni epoca. Scopri quali sono le case più belle della storia del cinema!
Hai una casa piccola e hai voglia di cambiarne l'arredamento? Vieni a leggere i dieci consigli fai da te di Casavo!
Come usare i colori pastello per dare al proprio arredamento un tocco di primavera o di design vintage che ammicchi agli anni ’40 e ’50. Scopri di più!