
10 case famose che hanno fatto la storia del cinema
Ville nobiliari, antichi palazzi e grandi saloni hanno fatto sognare gli spettatori di ogni epoca. Scopri quali sono le case più belle della storia del cinema!
Casavo Perché...
Casavo•01 settembre, Il team di Casavo
Quest’anno, il look boho si rinnova e torna con motivi etnici, materiali naturali e sfumature che ricordano la terra. L’obiettivo è sempre quello di dare vita ad ambienti rilassanti ed equilibrati, ma con un twist di abbinamenti tutti nuovi! Questa rivisitazione del boho ha un'estetica caratterizzata da influenze artistiche e retrò, rappresentate dagli elementi naturali, che si mescolano con forme moderne, dalle linee pulite. Un design che rifletta l’era moderna dove “meno è più”.
Scopri tutte le caratteristiche dell’arredamento Earthy Boho e lasciati ispirare dai consigli di stile firmati Westwing.
Il termine “boho” deriva dal francese “bohémien”, termine associato a persone che nell’Ottocento sceglievano di condurre uno stile di vita non convenzionale come artisti, nomadi, attori e scrittori. Lo stile boho si concentra proprio su questa diversità e, se utilizzato per arredi e decorazioni, può rendere alternative delle case classiche o rivoluzionare completamente lo stile di un intero appartamento.
Il nuovo trend Earthy Boho si basa però sul motto “less is more”. Vengono meno infatti gli eccessi e le decorazioni del classico stile bohémien, per concentrarsi su un mix di elementi retrò e moderni, forme organiche e pulite, che contribuiscono a creare un’atmosfera rilassante ed elegante. Centrale rimane l’importanza dei materiali naturali e delle nuance tenui, a cui però si uniscono i contrasti del nero. L’insieme di questi elementi crea ambienti essenziali e contemporanei, dove però pezzi iconici tipici di questo stile, rendono le nostre case uniche e inimitabili.
Scopri qui un look completo in stile Earthy Boho e prendi ispirazione per rinnovare ad esempio il tuo soggiorno, senza stravolgerne l’arredamento!
Le tendenze di quest’anno parlano chiaro: la natura fa da protagonista sia per i materiali che per i colori. Lino e cotone per i tessili, rattan, vimini ma soprattutto legno per i completi d’arredo. Sono questi i materiali da scegliere per una casa in stile Earthy Boho. Legno massello o di quercia nelle loro sfumature più chiare a contrasto con il nero, che contribuisce a donare quel tocco di modernità. Ai materiali si uniscono le linee semplici e pulite, conformi a stili minimalisti ed essenziali come questo.
Anche i colori rimangono fedeli alle nuance della terra e contribuiscono a portare dentro casa quell’armonia e quella calma che ci regala il contatto con la natura. Ecco allora quali sono gli earthy tones, da tenere in considerazione per ricreare il mood boho in casa tua:
Utilizza questi colori per pareti e completi d’arredo, come divani e poltrone e, come già accennato, aggiungi elementi decorativi o dettagli in nero. Ad esempio, su un divano color panna o oliva, abbina coperte e cuscini decorativi a contrasto, con motivi etnici o simmetrici.
Adesso che hai capito quali sono le caratteristiche generali dello stile Earthy Boho, è ora di scendere nel dettaglio e darti qualche consiglio utile per ricreare questo mood in casa tua.
Se sei in cerca di uno stile che rispecchi i tuoi gusti e la tua personalità, su Westwing troverai idee per tutti i gusti e per tutti i budget, e sezioni dedicate ad arredamento, decorazioni e tendenze: lasciati ispirare dai nostri consigli e crea la casa che hai sempre sognato!
Ville nobiliari, antichi palazzi e grandi saloni hanno fatto sognare gli spettatori di ogni epoca. Scopri quali sono le case più belle della storia del cinema!
Hai una casa piccola e hai voglia di cambiarne l'arredamento? Vieni a leggere i dieci consigli fai da te di Casavo!
Come usare i colori pastello per dare al proprio arredamento un tocco di primavera o di design vintage che ammicchi agli anni ’40 e ’50. Scopri di più!