Esploramenu chevron icon

Casavo11 luglio, Il team di Casavo

10 consigli su come arredare una mansarda in stile moderno

L’apparente difficoltà di arredare una mansarda spinge tante persone a non ingegnarsi per trovare soluzioni per renderla un luogo utile e piacevole da vivere. Se la tua casa ha il sottotetto, non cedere anche tu alla pigrizia di sfruttare poco o per niente quella stanza.

Bastano pochi accorgimenti per creare un posticino accogliente che ti farà venire voglia di trascorrerci più tempo possibile. Se sei in cerca di ispirazione, ecco 10 idee per l’arredamento della mansarda firmate Casavo.

1. Crea il tuo ufficio casalingo

Le mansarde moderne sono ideali per lo smart working. Per trasformare il tuo sottotetto in uno studio domestico comincia dall’essenziale, cioè la scrivania e una comoda poltrona. Sistemale sotto le finestre per avere sempre tanta luce naturale, mentre nelle zone basse puoi montare mensole e scaffali per libri e documenti, e magari collocare un divano per un attimo di relax tra una riunione e l’altra.

2. Il laboratorio per gli hobby

Cerchi uno spazio dove coltivare le tue passioni? Il solaio sembra fatto apposta per dedicarti ai tuoi hobby. Allestisci un’area di lavoro nella parte con il soffitto alto con tutto ciò che ti serve, che sia un tavolo per costruire modellini, una macchina da cucito o la postazione per il gaming online. Scegli un arredamento a tema con il tuo passatempo per immergerti fino in fondo nel tuo mondo preferito.

3. Una zona living intima e confortevole

Il soggiorno è un’eccellente soluzione per arredare mansarde basse. La luminosità naturale e lo spazio limitato in altezza forniscono tutti i presupposti per la convivialità e il relax. Lo stile minimal è la scelta più indicata per esaltare ogni centimetro. Punta su divani e poltrone con sedute comode, magari reclinabili, abbinati a un tavolino basso per servire caffè e rinfreschi. Dove il tetto cala disponi scaffali e librerie su misura per sistemare libri e soprammobili, e magari un mobile contenitore dove riporre coperte e cuscini.

4. Il cinema in casa

Ami i grandi film? Allora il modo migliore per arredare la mansarda è creare il tuo cinema privato. La parete ampia è pronta per ospitare televisore e impianti audio, oppure per diventare il telo bianco su cui puntare il proiettore. Ti bastano poi un divano e un paio di poltrone per lanciarti in lunghissime maratone cinematografiche. Se cerchi proprio il massimo, ti consigliamo di portare in solaio anche un minifrigo per le bibite e un forno a microonde per preparare i pop corn!

5. Una stanza piena di libri

Una soffitta troppo piccola potrebbe non offrire abbastanza spazio per accogliere delle persone. Se ami i libri, però, puoi trasformarla nella tua biblioteca personale e sistemare in quei pochi metri quadrati tutti i tuoi libri. Avrai bisogno di una o più librerie su misura, di una poltrona, un tavolino, una lampada e nient’altro. Magari non sarà una delle librerie più belle del mondo, ma non abbiamo dubbi che diventerà il tuo angolo di casa preferito.

6. Arredare una mansarda come una cabina armadio

Un altro modo per sfruttare un sottotetto poco ampio è convertirlo in stanza guardaroba, soprattutto se è vicino alla camera da letto. Puoi tenere scarpe e vestiti a vista come elementi di arredo pieni di stile e colore per una cabina armadio degna di un film.

7. Una camera da letto in stile country

Arredare una mansarda in legno, magari con grandi travi a vista, come camera da letto è perfetto per ottimizzare gli spazi anche dove il soffitto è basso. Abbina alla stanza un arredamento in stile rustico, con armadi in legno nella parte alta, mentre cassettiere, comodini e letto trovano il loro posto nella parte spiovente. Hai tutto quello che ti serve per grandi dormite. Attenzione solo a non sbattere la testa quando ti alzi!

8. La stanza per i più piccoli

Arredare una mansarda bassa pensando ai piccoli ti permette di non preoccuparti troppo dell’altezza scarsa. La soffitta diventa una cameretta a misura di bambine e bambini piena di luce, giochi e colori per liberare la fantasia.

9. La lavanderia

Le mansarde moderne sono spazi di servizio ideali per lasciare sgombre le altre stanze. Nel sottotetto lavatrice e asciugatrice entrano senza problemi insieme a un armadietto dove riporre detersivi e tutto ciò che ti serve per il bucato.

10. La tua spa personale

L’ultimo suggerimento su come arredare una mansarda è un vero e proprio lusso: concediti la tua spa personale. Non accontentarti di un semplice bagno, esagera con una vasca idromassaggio circondata di candele e una fantastica cabina sauna a infrarossi. Vedrai che non vorrai più uscire dalla soffitta!

Queste 10 idee per l’arredamento della mansarda ti saranno sicuramente utili per creare un ambiente speciale per il tuo relax. Se stai cercando la casa perfetta dove realizzare i tuoi progetti, la piattaforma annunci di Casavo ti aspetta con tanti immobili pronti ad accoglierti, con e senza mansarda.

Ottieni una valutazione immediata online

Indirizzo
infoInserisci un indirizzo per procedere con la valutazione.
Indirizzo
infoInserisci un indirizzo per procedere con la valutazione.