
10 case famose che hanno fatto la storia del cinema
Ville nobiliari, antichi palazzi e grandi saloni hanno fatto sognare gli spettatori di ogni epoca. Scopri quali sono le case più belle della storia del cinema!
Casavo Perché...
Casavo•Marketing Casavo
“Fin da subito mi è stato tutto chiaro, soprattutto in relazione al processo di vendita. La velocità e le garanzie offerte da Casavo sono state fondamentali.”
Stefano
Ho deciso di vendere perché volevo avvicinarmi a mia figlia che abita a Lambrate, dall’altra parte di Milano. La casa che ho venduto si trovava infatti nella zona QT8, non era comodo spostarsi da lì per raggiungerla. Per potermi avvicinare ho deciso che la cosa migliore fosse venderla, per trasferirmi in zona.
Avevo messo l’annuncio con un’agenzia per qualche mese, ma non ho avuto grandi riscontri, non riuscivo a trovare l’acquirente giusto.
Un giorno, quasi per caso, mentre ero su Facebook, ho visto per la prima volta una pubblicità di Casavo. Ho deciso di approfondire e, dopo aver visitato il sito, ho compilato il form per ottenere la valutazione algoritmica della proprietà.
Mi ha poi chiamato una vostra collega, Elisabetta, per fissare un appuntamento e visitare l’appartamento.
Devo dire che fin da subito mi è stato tutto abbastanza chiaro, soprattutto in relazione al processo di vendita. Avevo qualche dubbio su uno degli ultimi passaggi del processo, ma i vostri colleghi hanno saputo rispondere a tutte le mie domande, così come a quelle del mio avvocato, con il quale mi sono voluto confrontare. Volevamo capire quali fossero i dettagli tecnici perché il processo è innovativo, ma abbiamo velocemente chiarito tutti i punti.
Ho venduto la mia casa a Casavo dopo poco più di un mese, giusto il tempo di recuperare tutti i documenti necessari. Avrei potuto chiudere il tutto anche in meno tempo, ma abbiamo avuto qualche problema nel recuperare un documento abbastanza fondamentale per la vendita. Si trattava infatti di una casa che avevo ereditato ed era quindi necessaria della documentazione particolare. Siamo stati fortunati a recuperare questo certificato in pochi giorni, anche grazie alla disponibilità di un impiegato del Comune. In realtà questa pratica avrebbe potuto ritardare di oltre un mese l’operazione, perché avremmo dovuto aspettare ben 5 settimane per ottenere il documento!
Alla fine sono stati comunque un trentina di giorni, ci siamo visti per la prima volta a fine gennaio e il 28 febbraio eravamo già dal notaio per il rogito.
Devo dire che la velocità e le garanzie offerte da Casavo sono state fondamentali per la vendita. Infatti, quando avevo messo in vendita l’appartamento con l’agenzia, il prezzo era leggermente più alto. Quando ho ricevuto l’offerta di Casavo, ho valutato che, pur dovendo abbassare leggermente il prezzo, avrei avuto la possibilità di chiudere facilmente l’operazione.
E’ chiaro che se non si ha fretta di vendere, lasciando a lungo l’immobile sul mercato, si può monetizzare appieno il valore della proprietà. Il rovescio della medaglia di chi vuole vendere in fretta è dover accettare un’offerta un po’ più bassa. Però, nel caso di Casavo, l’offerta è stata poco al di sotto della mia richiesta iniziale: se mi avessero proposto un prezzo troppo basso non avrei mai accettato, non avevo intenzione di svendere. Ma in realtà non si trattava di tantissimi soldi – ci siamo accordati facilmente.
Adesso devo comprare la casa nuova per trasferirmi vicino a mia figlia, mi sto guardando un po’ attorno. Ci sono diverse opzioni ma ho già visto un paio di proprietà che potrebbero essere perfette per me, altre le andrò a vedere nei prossimi giorni.
Mi reputo sicuramente soddisfatto di aver lavorato con Casavo!
Insert a caption for your image here
Ville nobiliari, antichi palazzi e grandi saloni hanno fatto sognare gli spettatori di ogni epoca. Scopri quali sono le case più belle della storia del cinema!
Hai una casa piccola e hai voglia di cambiarne l'arredamento? Vieni a leggere i dieci consigli fai da te di Casavo!
Come usare i colori pastello per dare al proprio arredamento un tocco di primavera o di design vintage che ammicchi agli anni ’40 e ’50. Scopri di più!