
10 case famose che hanno fatto la storia del cinema
Ville nobiliari, antichi palazzi e grandi saloni hanno fatto sognare gli spettatori di ogni epoca. Scopri quali sono le case più belle della storia del cinema!
Casavo Perché...
Casavo•02 aprile, Il team di Casavo
“Non abbiamo bisogno di più spazio, ma di meno cose.”
E’ questo il motto di Erika Grazia Lombardo, tra le principali professional organizer in Italia e anima del seguitissimo account Instagram Armadio di Grace, dove condivide dritte su come riorganizzare la propria casa per renderla specchio del proprio mondo interiore.
L’8 aprile dalle 18.30 Erika sarà in diretta sulla pagina Instagram di Casavo per rispondere alle domande dei follower e condividere consigli preziosi su come organizzare al meglio ambienti piccoli e case con spazi ridotti.
Nel frattempo abbiamo fatto una chiacchierata con Erika per conoscere meglio lei e la sua filosofia. Ecco cosa ci ha raccontato!
Ciao, mi chiamo Erika Grazia Lombardo e sono una professional organizer specializzata nell’organizzazione degli ambienti domestici. Ho sempre avuto un forte legame con le case, a partire dalla mia, ma in passato non riuscivo ad avere dei risultati soddisfacenti. Provavo a riordinare senza un metodo preciso e puntualmente mi ritrovavo nella situazione di partenza.
Tutto ebbe inizio nel 2016 quando, casualmente, sentii parlare di Marie Kondo, guru dell’ordine giapponese, e del suo libro “Il magico potere del riordino”. Misi in pratica alcuni dei suoi insegnamenti, notando quanto l’organizzazione avesse tanti effetti benefici sia per la mia casa che per il mio benessere personale.
Per una serie di eventi decisi che la mia strada sarebbe stata questa: aiutare le persone nel riordino degli ambienti e far capire loro quanto questo fosse importante e potente al punto da coinvolgere altri aspetti della propria vita.
Nel 2018 ho creato il mio personal brand e aperto il profilo Instagram @armadiodigrace per condividere questo messaggio con il più alto numero di persone possibili, dando loro consigli e suggerimenti per rendere la propria casa migliore.
Le problematiche sono due: avere troppi oggetti e fare fatica a separarsene (anche quando non sono utili), e non avere un metodo da seguire.
Accogliente e funzionale, con i giusti spazi e comodità.
Non mirare alla perfezione ma alla funzionalità e riuscire a fare una selezione consapevole così da valorizzare al massimo i capi che abbiamo, senza doversi ripetere ogni mattina “non ho nulla da mettermi!”
Per saperne di più su come organizzare gli spazi al meglio, non perdere la diretta con Erika sul nostro canale Instagram giovedì 8 marzo dalle 18.30!
Ville nobiliari, antichi palazzi e grandi saloni hanno fatto sognare gli spettatori di ogni epoca. Scopri quali sono le case più belle della storia del cinema!
Hai una casa piccola e hai voglia di cambiarne l'arredamento? Vieni a leggere i dieci consigli fai da te di Casavo!
Come usare i colori pastello per dare al proprio arredamento un tocco di primavera o di design vintage che ammicchi agli anni ’40 e ’50. Scopri di più!