
10 case famose che hanno fatto la storia del cinema
Ville nobiliari, antichi palazzi e grandi saloni hanno fatto sognare gli spettatori di ogni epoca. Scopri quali sono le case più belle della storia del cinema!
Casavo Perché...
Casavo•03 marzo, Il team di Casavo
Un conto è fare le pulizie di primavera, un altro è riuscire a mantenere la casa in ordine tutti i giorni, anche quando siamo sommersi dagli impegni. Non ti preoccupare, Casavo ha una buona notizia per te: ci sono tanti, tantissimi modi per evitare che il disordine prenda il sopravvento. Il consiglio principale è quello di sviluppare delle buone abitudini che permettano di mantenere ogni stanza sotto controllo senza grossi sforzi. Ecco quindi alcuni suggerimenti per una casa sempre in ordine e pulita.
La tentazione di lasciare una camicia su una sedia o un piatto nel lavandino può essere forte dopo una lunga giornata di lavoro. Mettere ogni cosa al suo posto dopo l’utilizzo è il metodo migliore per prevenire l’accumulo di oggetti in posti indesiderati.
Come tenere in ordine casa quando il tempo sembra non bastare mai? Crea un programma e rispettalo. Per non arrivare a fine settimana con una lista infinita di cose da fare, assegna una parte della tua giornata alle pulizie.
Ad alcuni potrebbe sembrare una perdita di tempo, ma includendo questa attività nella tua routine mattutina comincerai la giornata con il piede giusto, oltre ad aver la garanzia di un letto sistemato ogni sera.
Se non vuoi trovarti a preparare la colazione tra briciole, padelle incrostate e piano cottura appiccicoso, elimina ogni traccia della tua cena subito dopo mangiato. Bastano pochi minuti e una spugna per mettere in ordine la tua cucina.
Sfrutta l’attesa del caffè che sale per svuotare la lavastoviglie. Metti a posto piatti, bicchieri e posate, in modo da poterti liberare facilmente dalle stoviglie sporche dopo i pasti.
Il lavoro di squadra premia: fai in modo che anche i tuoi figli rispettino questi accorgimenti, il che renderà la casa più organizzata, pulita e vivibile per tutti.
Meno oggetti possiedi, minore sarà il rischio di lasciarli sparsi per casa. In inglese lo chiamano decluttering: liberarsi del superfluo per apprezzare l’essenziale.
Un’abitudine eccellente da sviluppare per ottimizzare i tempi: quando lasci una stanza guardati attorno, e porta via con te gli oggetti che non vi appartengono.
Cerca di tenere spray e stracci vicino al loro luogo di utilizzo. In questo modo sarà più facile agire nell’immediato ed eviterai di rimandare il momento delle pulizie.
Come avere casa sempre in ordine, quindi? In linea generale impara a sviluppare un approccio attivo agli ambienti in cui vivi, e ricorda che ogni azione (compreso l’ozio) avrà un impatto sull’ordine della tua casa.
Vivere in una casa pulita e organizzata può avere un grosso impatto sul tuo umore, per questo è importante vincere la sfida con il disordine. Noi di Casavo teniamo alla tua abitazione tanto quanto te e speriamo che i nostri dieci consigli su come ordinare la casa ti siano utili, a partire da oggi stesso.
Ville nobiliari, antichi palazzi e grandi saloni hanno fatto sognare gli spettatori di ogni epoca. Scopri quali sono le case più belle della storia del cinema!
Hai una casa piccola e hai voglia di cambiarne l'arredamento? Vieni a leggere i dieci consigli fai da te di Casavo!
Come usare i colori pastello per dare al proprio arredamento un tocco di primavera o di design vintage che ammicchi agli anni ’40 e ’50. Scopri di più!