
10 case famose che hanno fatto la storia del cinema
Ville nobiliari, antichi palazzi e grandi saloni hanno fatto sognare gli spettatori di ogni epoca. Scopri quali sono le case più belle della storia del cinema!
Casavo Perché...
Casavo•30 dicembre, Il team di Casavo
Se vuoi combinare i vantaggi della grande città con la tranquillità degli ampi spazi aperti il Piemonte è la meta ideale. Non è necessario trasferirsi nei borghi delle Langhe: trovare case verdi a Torino è più semplice di quanto credi. Il capoluogo sabaudo infatti è famoso per offrire ben 51 parchi e una vivibilità che fa la gioia dei suoi abitanti.
Basta attraversare i larghi viali alberati per scoprire quartieri immersi nella natura e innamorarsi di una metropoli moderna e a misura d’uomo. E se non conosci bene la città, ascolta i consigli di Casavo per acquistare casa nel verde a Torino.
Iniziamo il nostro viaggio alla scoperta di Torino con un quartiere della periferia occidentale, dalla lunga storia e tradizione campagnola. Passeggiando nell’area di Parella, infatti, è piuttosto comune imbattersi nelle secolari cascine che puntellano il circondario.
Grazie a una recente rivalutazione urbanistica, oggi è fra le aree più interessanti per chi vuole acquistare casa nel verde. Offre tutti i servizi principali a cui combina un prezzo al metro quadro abbastanza contenuto e in più gode di una posizione privilegiata. A pochi passi dal parco della Pellerina, racchiude nel suo territorio anche un gioiello dell’architettura barocca: Villa La Tesoriera e i suoi celebri giardini.
Nella regione più green d’Italia le zone verdeggianti sembrano infinite: il quartiere periferico Pozzo Strada è un ulteriore esempio.
Parco Ruffini domina il suo territorio insieme a una varietà di spazi aperti davvero sorprendente: giardini, aree gioco per bambini, vialoni alberati e ampie piste ciclabili caratterizzano la sua atmosfera. La metropolitana poi rende il traffico del centro città solo un lontano ricordo. Così Pozzo Strada diventa un’ottima scelta per vivere a contatto con la natura in un’oasi urbana di pace, tranquillità e installazioni di street-art che caratterizzano i suoi scorci.
Se preferisci il centro storico alla periferia, esiste un luogo che offre case nel verde nel cuore di Torino. San Salvario è fra i quartieri più caratteristici della città, ed è noto per l’atmosfera vivace che si respira nell'intreccio delle sue strade piccole e strette. Per molti è solo il quartiere della movida, eppure nasconde un polmone verde di inesauribile importanza. Concediti una rilassante passeggiata attraverso il Parco del Valentino, il più famoso parco cittadino, per costeggiare la riva del Po e goderti un panorama unico (e molto romantico) su Torino.
Se invece il frastuono della città non fa per te, nella periferia settentrionale esiste un rifugio per chi desidera tuffarsi nella natura e dimenticare traffico, clacson e smog. Il quartiere di Le Vallette è perfetto: offre un’ampia disponibilità di case verdi a Torino per vivere in un centro abitato senza rinunce. Si tratta per lo più di un’area residenziale per famiglie alla ricerca di servizi eccellenti e di una vita più tranquilla. Ed è piuttosto facile capirne i motivi. Con tanti parchi a disposizione, questa è l’area con più natura dell’intera città.
Per la tua futura casa immersa nel verde a Torino preferisci il dinamismo del centro urbano o il relax della periferia? Dai un’occhiata alla piattaforma annunci Casavo: la soluzione più adatta ai tuoi gusti è lì che ti aspetta.
Ville nobiliari, antichi palazzi e grandi saloni hanno fatto sognare gli spettatori di ogni epoca. Scopri quali sono le case più belle della storia del cinema!
Hai una casa piccola e hai voglia di cambiarne l'arredamento? Vieni a leggere i dieci consigli fai da te di Casavo!
Come usare i colori pastello per dare al proprio arredamento un tocco di primavera o di design vintage che ammicchi agli anni ’40 e ’50. Scopri di più!