
10 case famose che hanno fatto la storia del cinema
Ville nobiliari, antichi palazzi e grandi saloni hanno fatto sognare gli spettatori di ogni epoca. Scopri quali sono le case più belle della storia del cinema!
Casavo Perché...
Casavo•25 settembre, Il team di Casavo
L’Italia è un paese ricco di fascino e incanto: da nord a sud si rincorrono, infatti, città storiche e paesaggi mozzafiato che ospitano residenze di rara bellezza. Castelli medievali, dimore di lusso e tenute prestigiose costellano il nostro intero territorio e alcune offrono agli ospiti che scelgono di visitarle esperienze indimenticabili.
Circondato da boschi e prati, il Castello di Gubbio risale al Medioevo e fu la residenza di caccia dei duchi di Montefeltro. Oggi la proprietà è sede di un prestigioso agriturismo dal sapore antico e raffinato. Le travi in legno che attraversano i soffitti, le pareti con pietre a vista e i dettagli perfettamente conservati ripropongono l’atmosfera incantata di un tempo.
Fonte: www. trustandtravel.com
Villa Pergola è un pregiato esempio di commistione di stili architettonici: eretta alla fine del diciannovesimo secolo per volere del generale scozzese William Montagu Scott Mc Murdo, questa residenza storica accosta lo stile vittoriano al tipico carattere coloniale inglese. Tra la villa e la baia di Alassio si estende un immenso parco costellato da glicini, buganvillee, fontane e laghetti di rara bellezza.
Fonte: www.eventiesagre.it
Torre de lo Grado sorge a metà del Cinquecento come torre di avvistamento. Caratterizzata da una struttura cilindrica medievale addossata a una quadrata ottocentesca, si affaccia sullo scenario mozzafiato della Costiera Amalfitana.
Fonte: www.amalfimarine.com
Villa Barbarigo è un capolavoro architettonico del territorio padovano. A rendere unica questa residenza seicentesca è l’immenso giardino barocco che la circonda, eletto nel 2003 giardino più bello d’Italia. Il monumentale ingresso, il complesso sistema di fontane e le 60 statue popolano il percorso che si immerge nel rigoglioso parco.
Fonte: www.collieuganei.it
Se ami lo sfarzo delle residenze nobiliari non puoi fare a meno di visitare l’Abbadia Sicille, oggi hotel di lusso e ambita location per grandi eventi. L’enorme struttura risale al 1180 e la sua storia secolare si estende tra i soffitti dalle grandi capriate, l’ampio porticato esterno e il parco che scivola sulla morbida campagna senese.
Fonte: www.booking.com
Nell’elenco delle ville più belle d’Italia non può certo mancare Villa Erba, una delle più note residenze del nostro paese. Vicina al Lago di Como, territorio famoso per le straordinarie dimore di lusso, Villa Erba è oggi uno dei complessi congressuali più prestigiosi d’Italia.
Fonte: www.comocity.it
Una piscina immersa nel verde, un’ampia terrazza affacciata sul golfo di Napoli, marmi pregiati e opere d’arte: Villa Le Scale è un’imponente residenza privata tramutata in hotel di lusso. Le sue sette suite con letti a baldacchino e arredi sfarzosi sono l’ambita destinazione dei facoltosi visitatori dell’Isola di Capri.
Fonte: www.firefly-collection.com
Il castello medievale che domina la campagna astigiana è una residenza privata dalla struttura insolita. La pianta irregolare e il portale barocco nascondono la corte centrale di forma ellittica e la proprietà include ancora oggi una scuderia, gli antichi sotterranei (un tempo adibiti a carceri) e l’originale merlatura ghibellina.
Fonte: www.pinterest.com
La seicentesca dimora di lusso circondata dalle colline di Lucca è una delle più belle ville italiane aperte al pubblico. Oltre alla piscina in posizione panoramica, il campo da tennis e l’incantevole terrazza, Villa Imperatore nasconde un raffinato salotto immerso tra gli aranceti del giardino terrazzato.
Fonte: www.booking.com
La costruzione conica in pietra, tipica della Puglia centro-meridionale, si trasforma in residenza di lusso: Giù al Trullo è una pregiata casa di villeggiatura completa di piscina e ampio giardino nel cuore della Valle d’Itria.
Fonte: www.vitabrevis.travel.com
Potremmo procedere ancora a lungo a elencare le ville e dimore di lusso presenti nel nostro Paese e nel resto del mondo. L’architettura è una vera e propria arte ed è per questo che anche un immobile di dimensioni più contenute può rivelarsi la casa dei sogni. Forse la tua si nasconde proprio tra i nostri annunci: dai subito uno sguardo alle nostre proposte immobiliari prima di perdere l’opportunità che hai sempre desiderato.
Ville nobiliari, antichi palazzi e grandi saloni hanno fatto sognare gli spettatori di ogni epoca. Scopri quali sono le case più belle della storia del cinema!
Hai una casa piccola e hai voglia di cambiarne l'arredamento? Vieni a leggere i dieci consigli fai da te di Casavo!
Come usare i colori pastello per dare al proprio arredamento un tocco di primavera o di design vintage che ammicchi agli anni ’40 e ’50. Scopri di più!