Casavo•24 giugno, Il team di Casavo
Prezzi delle case a Milano al mq: scopri i costi zona per zona
Milano è una delle città italiane con il mercato immobiliare più vivo e dinamico. Dall’EXPO del 2015, il capoluogo lombardo ha conosciuto una crescita continua e inarrestabile. Il suo fascino internazionale fatto di moda, cultura, finanza e tecnologia attira ogni anno nuovi abitanti da ogni parte d’Italia e del mondo, con un’inevitabile crescita del prezzo al mq delle case a Milano.
Se anche tu stai pensando di trasferirti nella città meneghina e sei in cerca di informazioni sui prezzi delle case a Milano nel 2022, in questo articolo trovi tanti dati utili su alcuni dei quartieri più rinomati del centro e della periferia.
Prezzi delle case a Milano zona per zona
Il centro milanese è caratterizzato da un’alta concentrazione di servizi, dal trasporto pubblico a ristoranti e locali di ogni tipo. Trovare la sistemazione adatta alle tue esigenze è davvero semplice, tra aree residenziali e quartieri di tendenza perfetti per la vita notturna.
Ecco il prezzo di un appartamento al metro quadro a Milano.
Centro storico
Il Duomo, la Galleria, il Castello Sforzesco, la moda e l’eleganza. Il centro storico milanese è un susseguirsi di meraviglie raffinate e prestigiose. Il prezzo al mq delle case a Milano centro riflette questa esclusività con quotazioni che partono da 6.900 euro.
Porta Nuova
Il quartiere intorno a Porta Nuova è diventato di grande prestigio negli ultimi anni come centro degli affari milanesi. Sorgono qui alcune delle recenti opere architettoniche più note, come il Bosco verticale o la Torre Unicredit. Caratteristiche che portano le residenze a Porta Nuova Milano a prezzi al mq superiori alla media della città.
Viale Monza - Centrale - Repubblica
A nord-est del Duomo si estende l’area che da piazza della Repubblica va alla stazione Centrale e poi si allunga su viale Monza. Siamo ancora in pieno centro, con un prezzo per appartamento al mq a Milano che si aggira tra i 6.100 e i 6.500 euro. Risalendo lungo viale Monza, però, le quotazioni scendono intorno ai 4.100-4.500 euro, in quartieri perfettamente collegati dalla linea rossa della metro.
Lambrate - Città Studi - Piola
Ci spostiamo verso est nel quadrante che comprende Città Studi, Piola e Lambrate. Un settore in continua riqualificazione, ricco di vita culturale e artistica e per questo molto ricercato. Se Città Studi ha ormai raggiunto valori simili al centro, con una media intorno ai 5.000 euro, Lambrate attira sia per il suo fascino post industriale che per quotazioni basse che si aggirano sui 4.000 euro al metro quadro.
Porta Vittoria - Corsica - Forlanini - Mecenate
Rimaniamo nella parte orientale della mappa e scendiamo verso sud. Se guardi ai prezzi delle case a Milano, zone come Porta Vittoria lungo viale Corsica, Forlanini e Mecenate – in forte sviluppo con la nuova metro – sono sicuramente interessanti come investimento.
Porta Romana - Ticinese - Corvetto - Ripamonti
L’area milanese che dal centro si sviluppa verso sud include i quartieri Porta Romana e Ticinese vicini a luoghi simbolo della città come la Fondazione Prada e il Bar Luce, e altre in corso di recupero quali Corvetto e Ripamonti, meno centrali ma ben collegate con metro e tram.
Il costo al metro quadro va dai 3.300 euro di Ripamonti agli oltre 6.500 di Ticinese.
Porta Genova - Navigli - Barona
Ti piacerebbe comprare casa vicino ai Navigli e a Porta Genova? Sono due zone bellissime di Milano ma, con i loro prezzi al mq elevati, potrebbero risultare fuori budget per te. Un buon compromesso è la Barona, periferia verde, a soli 5 km dal Castello Sforzesco e con valutazioni al metro quadro comprese tra 3.700 e 4.100 euro.
Gallaratese - S. Siro - Forze Armate - De Angeli
Tra Piazzale Brescia e via Gallarate si estende un’area tranquilla, ben collegata con il centro e ricca di verde soprattutto tra San Siro e Trenno. Una zona molto interessante per comprare casa a Milano, con prezzo al mq tra 3.300 e 3.700 euro.
Sempione - Certosa - Roserio
Il quadrante nord-ovest del capoluogo lombardo ha conosciuto una forte riqualificazione in tempi recenti con lo sviluppo dei nuovi quartieri oltre il Parco Sempione. Dalle Tre Torri fino a Roserio sta crescendo un nuovo polo residenziale in cui è ancora possibile trovare offerte immobiliari interessanti, soprattutto intorno a viale Certosa.
Affori - Bicocca - Bovisa
Poco lontana dal centro storico e ben collegata con autobus, tram e metro, la parte nord di Milano che include Affori, Bicocca e Bovisa attira soprattutto giovani coppie per l’offerta di locali e ristoranti alla moda e per le valutazioni inferiori al centro comprese tra i 3.300 e i 3.700 euro.
Prezzi delle case in provincia di Milano
Spostarsi al di fuori dei confini urbani di Milano è la soluzione migliore per trovare interessanti offerte immobiliari. Il capoluogo lombardo si estende su una superficie piuttosto ridotta per una simile metropoli, e ha una rete di servizi pubblici che ti permette di raggiungere il centro in meno di mezz’ora praticamente da ogni angolo della città.
Periferia Nord-Ovest
Baggio, con le sue maioliche colorate, sembra più un paesino di campagna che un quartiere milanese. È la soluzione ideale per vivere a una velocità diversa rispetto alla frenesia della metropoli. Con valori inferiori ai 3.300 euro al metro quadro è ben al di sotto della media dei prezzi case a Milano.
Periferia Nord-Est
A nord-est, il quartiere Greco ha ottime caratteristiche per chi cerca un’area residenziale tranquilla. Se ti allontani ancora un po’ dal centro in quella direzione arrivi a Sesto San Giovanni, comune di 80.000 abitanti a 20 minuti di metropolitana dal Duomo.
Periferia Sud-Ovest
A sud-ovest di Milano, Corsico ha un’atmosfera sospesa nel tempo grazie al Naviglio che l’attraversa e ai grandi spazi verdi a pochi chilometri di distanza.
Periferia Sud-Est
Santa Giulia, di nuovissima costruzione, tecnologico e amico dell’ambiente, è uno dei quartieri più interessanti dove comprare casa a Milano.
Con la nostra panoramica dei prezzi al metro quadro nelle zone di Milano speriamo di averti dato una mano a farti un’idea del mercato immobiliare meneghino. Per trovare la casa migliore per le tue necessità, ti aspettiamo sulla nostra piattaforma con decine di annunci selezionati per te!