
10 case famose che hanno fatto la storia del cinema
Ville nobiliari, antichi palazzi e grandi saloni hanno fatto sognare gli spettatori di ogni epoca. Scopri quali sono le case più belle della storia del cinema!
Casavo Perché...
featured•Marketing Casavo
“Ho dovuto superare lo scetticismo di affidarmi ad una realtà nuova con un business model completamente diverso.”
Paolo
Mi chiamo Paolo Divizia, vivo a Milano e lavoro per Borsa Italiana.
La mia vecchia casa a Milano l’ho comprata perché era vicina al lavoro e quindi rappresentava per me una comodità, era un bilocale molto comodo. Quando mi hanno trasferito in centro ho iniziato a valutare scelte di altro tipo come quella di comprare una casa più grande… e alla fine sono arrivato alla conclusione che fosse meglio venderla.
In realtà ne avevo sentito parlare ma non ne conoscevo esattamente tutti i processi e i vantaggi. Approfondendo ho scoperto che Casavo ti dà subito il 100% della liquidità in fase notarile e questo approccio e garanzia di velocità nella transazione rispetto ad un privato mi ha convinto ad affidarmi a voi.
Sicuramente la disponibilità di tutto il team, sia in fase di contrattazione sia successivamente. Inizialmente ho dovuto superare lo scetticismo di affidarmi ad una realtà nuova con un business model completamente diverso, tuttavia sono state rispettati tutti gli accordi, sia scritti che verbali, in maniera puntuale e trasparente. Nel complesso è stata un’esperienza molto positiva.
Assolutamente sì, era l’aspetto a cui tenevo di più.
Sicuramente un soggiorno grande. Se dovessi scegliere tra uno spazio verde e un terrazzo, sceglierei decisamente il secondo.
Soddisfacente.
Ville nobiliari, antichi palazzi e grandi saloni hanno fatto sognare gli spettatori di ogni epoca. Scopri quali sono le case più belle della storia del cinema!
Hai una casa piccola e hai voglia di cambiarne l'arredamento? Vieni a leggere i dieci consigli fai da te di Casavo!
Come usare i colori pastello per dare al proprio arredamento un tocco di primavera o di design vintage che ammicchi agli anni ’40 e ’50. Scopri di più!