
10 case famose che hanno fatto la storia del cinema
Ville nobiliari, antichi palazzi e grandi saloni hanno fatto sognare gli spettatori di ogni epoca. Scopri quali sono le case più belle della storia del cinema!
Casavo Perché...
Casavo•25 maggio, Il team di Casavo
Se hai dei figli, di sicuro anche tu hai avuto a che fare con una domanda ricorrente: cosa fare a casa con i bambini, per evitare che la noia prenda il sopravvento? Che sia estate oppure inverno, il tempo libero dei più piccoli è sempre una grande incognita.
Ecco perché noi di Casavo abbiamo pensato di suggerirti 10 attività stimolanti, in grado di mettere d’accordo genitori e figli e di consentire a entrambi di vivere l’ambiente domestico al massimo.
Per chi si chiede cosa far fare ai bambini in casa, i lavoretti sono una risposta classica. Dai più semplici disegni da raccogliere in un album ai dipinti con le tempere da realizzare su fogli giganti, passando per i collage con materiali di recupero: sono tanti – e semplici – i modi per dare sfogo alla creatività.
A chi cerca qualcosa di ancora più stuzzicante consigliamo la pasta di sale, un mix di farina, sale e acqua da impastare a mano e modellare in tante simpatiche sculture. Dopo di che, basta lasciarla asciugare all’aria oppure cuocerla in forno a 60° fino a completa essiccazione, poi dipingerla: voilà, il lavoretto è fatto.
Come organizzare una caccia al tesoro per bambini in casa? Con un po’ di inventiva non è un lavoro complicato. Scrivi su dei foglietti alcuni indovinelli – indicativamente tra i 5 e i 10 – e nascondili in diversi luoghi della casa. Risolvere un enigma servirà ai bambini per scoprire dove si trova il secondo, e così via. Si creerà quindi un percorso tra cucina e bagno, passando ad una stanza all’altra fino ad arrivare al tanto agognato tesoro: magari un vero e proprio forziere giocattolo pieno di monete dorate!
Tra le attività da fare in casa coi bambini, anche quelli più piccoli, cucinare è in cima alla lista. Scegliere la ricetta – magari una torta o dei deliziosi biscotti –, pesare gli ingredienti, manipolarli e aiutare nella preparazione fa sì che questa sia un’attività molto educativa, oltre che divertente. E alla fine tutti insieme vi potrete gustare il risultato dei vostri sforzi: mica male, no?
Invece di limitarsi semplicemente a cucinare con i bambini, si può pensare anche a un modo originale per mangiare in casa. Non è detto che tutti i pasti debbano essere consumati a tavola! Magari potresti istituire un giorno al mese dedicato al picnic, da organizzare in soggiorno – quindi è perfetto anche se vivi in città. Basterà stendere una grande coperta a quadri al posto del tappeto, e riempire un cestino con tutto il necessario: snack dolci e salati, bevande, bicchieri di carta e tovagliolini. Il picnic è pronto, e i bambini felici!
Non è detto che realizzare un orto in balcone sia un’attività per soli adulti, anzi: i bambini possono imparare tanto, stando a contatto con la natura.
Puoi far scegliere loro le piantine da seminare o trapiantare, e invitarli ad annaffiarle con regolarità. Mese dopo mese, le vedranno crescere e resteranno a bocca aperta allo spuntare dei fiori e dei frutti. Infine potranno raccogliere i loro prodotti: vedrai la soddisfazione sul loro volto!
Che siano balli tradizionali come il valzer o le melodie più moderne e scatenate, trasformare la casa in una discoteca potrebbe essere un ottimo passatempo per i bambini, soprattutto quando piove e non si può stare all’aperto. Scegliete insieme le vostre musiche preferite e cimentatevi in generi diversi: il divertimento è assicurato!
Un’altra idea adatta per intrattenere i bambini quando piove è quella di guardare insieme a loro dei video educativi, su YouTube on in televisione. Ormai sono tantissime le proposte che, oltre a divertire come se fossero un gioco, insegnano qualcosa ai più piccoli – come ad esempio l’inglese.
Le storie sono un mezzo potentissimo per far volare la fantasia dei tuoi figli. Che si tratti di ascoltarle o di inventarle non importa: l’effetto positivo è sicuro. Lascia che siano loro a scegliere i libri da leggere (o da farti leggere, se sono molto piccoli), oppure divertiti a inventare insieme a loro le avventure di un personaggio fittizio creato da voi: sarà uno spasso.
E perché, poi, non mettere in scena la storia che avete letto o inventato? Tra le cose da fare a casa con i bambini, gli spettacoli in famiglia sono un must. La cosa più soddisfacente, per loro, è preparare tutto all’insaputa dei grandi, magari usando cuscini e plaid come oggetti di scena: tu non dovrai fare altro che godere della scena e applaudire come ogni pubblico che si rispetti.
Ogni famiglia ha uno o più album che raccolgono le fotografie importanti, generazione dopo generazione. Osservarle insieme potrebbe essere una cosa interessante da fare a casa con i bambini. Cogli l’occasione per raccontare loro il passato della vostra famiglia, il matrimonio dei nonni o i luoghi della vostra infanzia: conoscere la propria storia è fondamentale per i bambini, per costruire una solida identità.
Ora sai cosa fare in casa coi bambini, quando piove o nei giorni di sole. Se però stai ancora cercando il luogo perfetto in cui crescere i tuoi figli, ti consigliamo di vistare la piattaforma annunci di Casavo. Tra i tantissimi immobili proposti potrebbe nascondersi proprio quello che ha tutto ciò che hai sempre immaginato per te e per loro!
Ville nobiliari, antichi palazzi e grandi saloni hanno fatto sognare gli spettatori di ogni epoca. Scopri quali sono le case più belle della storia del cinema!
Hai una casa piccola e hai voglia di cambiarne l'arredamento? Vieni a leggere i dieci consigli fai da te di Casavo!
Come usare i colori pastello per dare al proprio arredamento un tocco di primavera o di design vintage che ammicchi agli anni ’40 e ’50. Scopri di più!