
10 case famose che hanno fatto la storia del cinema
Ville nobiliari, antichi palazzi e grandi saloni hanno fatto sognare gli spettatori di ogni epoca. Scopri quali sono le case più belle della storia del cinema!
Casavo Perché...
Casavo•22 giugno, Il team di Casavo
Hai una bella casa a disposizione e hai deciso di metterla in affitto? In questo articolo trovi tutte le informazioni su come affittare casa in modo rapido e regolare.
Un immobile da locare è un’eccellente fonte di reddito che ti può aiutare a guadagnare un gruzzoletto extra ogni mese. Per riuscire a trovare in poco tempo degli inquilini affidabili è bene procedere con prudenza e facendo molta attenzione a tutti i dettagli.
Scopri con Casavo come affittare casa!
Se vivi già in un’abitazione di proprietà e ti ritrovi con un secondo immobile, magari ricevuto in eredità, la locazione è un’ottima soluzione per conservare la proprietà del bene e metterlo a rendita. Affittare casa ha dei costi soprattutto per quello che riguarda la manutenzione e le tasse, ma ti garantisce un’entrata fissa che contribuisce positivamente al tuo bilancio personale.
Prima di provare a locare, è buona norma sistemare la proprietà per renderla il più accogliente possibile. È difficile che un appartamento da ristrutturare attiri nuovi locatari, mentre uno già arredato potrebbe risultare molto interessante.
Per affittare casa in poco tempo, quindi, assicurati di:
Fatte queste premesse, vediamo quali sono gli obblighi burocratici e fiscali da rispettare per affittare casa in modo regolare.
Per evitare il rischio di incorrere in sanzioni avrai bisogno di preparare alcuni documenti e di occuparti delle registrazioni e del pagamento delle imposte. Ecco quali sono i passaggi fondamentali da seguire:
Non rispettare uno di questi obblighi ti espone al rischio di una multa che può arrivare a quasi 8.000 euro, più il pagamento in forma maggiorata delle varie tasse per affittare casa.
Ricorda inoltre che puoi anche affittare la prima casa senza perdere le agevolazioni previste. Ti basta trasferirti in un’altra abitazione mantenendo la residenza nel comune in cui si trova la tua proprietà principale per conservare tutti gli incentivi.
Per stabilire il canone da chiedere la soluzione più semplice è rivolgerti a un’agenzia immobiliare che si occuperà di tutti i calcoli per te. In questa circostanza, i costi per affittare casa includeranno anche gli oneri di agenzia.
In alternativa, prova a fissare per conto tuo il prezzo basandoti sulle caratteristiche di mercato. Per arrivare al canone mensile ti serve conoscere il valore catastale dell’immobile, ma puoi basarti anche su altri fattori come il confronto con altri appartamenti in zona disponibili sulle piattaforme di annunci.
A determinare il prezzo finale concorrono diversi elementi, tra cui la metratura, la posizione e lo stato complessivo degli interni. Cerca proposte con caratteristiche simili alle tue per capire quanto chiedere.
Per affittare casa in poco tempo ti raccomandiamo poi di prestare particolare attenzione all’annuncio da pubblicare. Investi una piccola cifra per realizzare un servizio fotografico di qualità, magari accompagnato da dei video. Valuta anche di ricorrere all’home staging per presentare al meglio gli interni.
Puoi anche decidere di destinare la tua proprietà all’uso turistico con contratti brevi inferiori ai 30 giorni. Affittare una casa vacanze ha tasse e costi diversi rispetto alla locazione tradizionale e in alcuni casi, per esempio se hai una casetta in una località di particolare interesse turistico, si rivela una scelta decisamente vantaggiosa.
Ecco come affittare una casa vacanze in regola:
Vista così, l’ipotesi degli affitti brevi ti sembrerà particolarmente allettante. Ci sono, però, anche altri aspetti da tenere in considerazione, per esempio:
Come vedi, puntare sugli affitti brevi presenta vantaggi e svantaggi. Per capire se sia più conveniente rispetto alla soluzione tradizionale avrai bisogno di valutare le caratteristiche uniche dell’immobile e del luogo in cui si trova.
Con questa guida speriamo di averti aiutato a fare chiarezza su come affittare casa. Se sei alla ricerca di un appartamento da destinare alla locazione, la piattaforma annunci Casavo ti propone soluzioni davvero interessanti. Vieni subito a farci un giro!
Ville nobiliari, antichi palazzi e grandi saloni hanno fatto sognare gli spettatori di ogni epoca. Scopri quali sono le case più belle della storia del cinema!
Hai una casa piccola e hai voglia di cambiarne l'arredamento? Vieni a leggere i dieci consigli fai da te di Casavo!
Come usare i colori pastello per dare al proprio arredamento un tocco di primavera o di design vintage che ammicchi agli anni ’40 e ’50. Scopri di più!